01 Presentazione Progetto Benessere Globale
02 - I 4 livelli delle tecniche
03a - Presentazione di un incontro, le basi teoriche
03b - Presentazione di un incontro, il cerchio iniziale
03c - Condivisione iniziale di presentazione tra le persone
04 - La tecnica base, Consapevolezza psicosomatica o Mindfulness psicosomatica
05 - Ricerche sul cervello e risonanza empatica
06a - Body scan psicosomatico, le basi teoriche
06b - Body scan psicosomatico, il primo lavoro sui blocchi
07 - I 10 parametri di stabilita` del se
08a - Lavoro con il disegno, 1a parte disegnare se` stessi
08b - Lavoro con il disegno, 2a parte esperienza di consapevolezza e disegno
08c - Lavoro con il disegno, 3a parte condivisione dei disegn
09a - Esercizi di energetica Yin
09b - Esercizi di energetica Yang
10 - Meditazioni attive e passive
11 - Spiegazione tecniche di respiro sui blocchi leggeri
12 - Modalita` di presentazione per proporre gli incontri
13 - Documentazione risultati
14 - Preparazione di un incontro
15 - Numero persone in un incontro
16 - Pianificazione degli incontri
17 - Stress e ansia
18 - Depressione
19 - Le basi neurofisiologiche della psicosomatica
20 - La mappa PNEI
21 - I 7 sistemi emotivi
22 - Squilibri dei 7 sistemi
23 - I 5 parametri di riconoscimento dei blocchi psicosomatici
24 - Lavoro sui blocchi collettivi psicosomatici
25 - Evoluzione psicosomatica dell'essere umano
26 - Evoluzione del bambino e teoria dell'attaccamento
27 - La mamma e l'evoluzione del bambino
28 - I principi della terapia psicosomatica